![]() |
Cappella della Beata Vergine della Ferrata, esterno sud. Fidenza. (foto Blog Fidentino) |
La Rocca e la Cappella della Ferrata:
frammenti di Rinascimento fidentino
La Rocca
Ottaviano Pallavicino (Busseto 1452 -Fidenza 1519), figura di spicco nella corte milanese sforzesca, che gli studiosi non esitano ad identificare con il messer Ottavian che procurò una copia del trattato di Vitruvio a Leonardo da Vinci («da messer Ottavian, il Vitruvio[…]» in Trattato della pittura di Lionardo da Vinci, Milano, 1804, p. 107), fu signore di Borgo San Donnino dal 1502 al 1519. Vero protagonista del rinascimento fidentino, egli viene ricordato soprattutto per la trasformazione dell’antica Rocca da fortilizio medioevale a ricca dimora signorile, nelle forme che abbiamo conosciuto prima della distruzione causata dalla seconda guerra mondiale